Lago di Scanno, il “cuore” dell’Abruzzo

Vivi la magia del Lago di Scanno: natura, leggende e attività all'aria aperta in uno dei luoghi più suggestivi d’Abruzzo

Lago di Scanno: tra natura, mistero e magia

Con la sua iconica forma a cuore, il Lago di Scanno è un luogo avvolto da misteri e leggende che affascinano ogni anno migliaia di visitatori. È il gioiello più suggestivo d’Abruzzo, dove natura e magia si incontrano in uno scenario mozzafiato.

Se ami il trekking, troverai sentieri panoramici unici. Se ti affascinano i misteri, le storie del lago sapranno intrigarti. Se cerchi relax, le sue acque tranquille ti regaleranno pace. Perfetto per un’avventura tra amici, un momento di solitudine o una fuga romantica.

Una storia millenaria tra realtà e leggenda

Il Lago di Scanno, incastonato tra i Monti Marsicani, ha origini che si intrecciano tra storia e mito. Secondo la leggenda, il lago si sarebbe formato a seguito di un incantesimo del re Battifollo, che, per sconfiggere i Romani, fece sommergere il campo di battaglia con le acque, creando il lago. Tuttavia, la sua formazione è scientificamente attribuita a una gigantesca frana staccatasi dal Monte Genzana in un momento compreso tra i 12820 e i 3000 anni fa. Questa frana bloccò il corso del fiume Tasso, formando un bacino che si è poi riempito d’acqua, dando vita al lago che oggi conosciamo.

Attività e attrazioni intorno al lago

Situato a 992 metri sul livello del mare, il Lago di Scanno offre una varietà di esperienze per tutti i gusti. Le sue acque, che raggiungono una profondità massima di 36 metri, durante gli inverni più rigidi possono ghiacciarsi completamente, regalando uno spettacolo naturale affascinante.​

Per gli appassionati di trekking, il Sentiero del Cuore rappresenta un’attrazione imperdibile. Questo percorso panoramico conduce all’Eremo di Sant’Egidio e, proseguendo per circa 10 minuti, si raggiunge un punto da cui il lago appare nella sua celebre forma a cuore, ideale per scattare fotografie memorabili. Il sentiero, accessibile a tutti, richiede circa 40-50 minuti di cammino ed è consigliabile indossare abbigliamento comodo e scarpe da trekking.

Le sponde del lago sono attrezzate con spiagge dove rilassarsi ammirando il paesaggio. Per i più avventurosi, è possibile noleggiare pedalò, barche a remi e canoe per esplorare le acque del lago. Gli appassionati di pesca troveranno diverse specie ittiche, tra cui trote, tinche e carpe, rendendo l’esperienza ancora più gratificante.

La Chiesa della Madonna del Lago

Sulla sponda sud-occidentale del lago sorge la pittoresca Chiesa di Santa Maria dell’Annunziata, conosciuta anche come Chiesa della Madonna del Lago. Edificata nel 1702 nel luogo dove si trovava un’immagine mariana ritenuta miracolosa, la chiesa presenta un altare incastonato in una parete di roccia naturale, adornato con ex voto degli abitanti di Scanno.

Purtroppo, al momento la chiesa è chiusa al pubblico, ma la sua bellezza e il suo fascino storico rimangono comunque una testimonianza di grande valore spirituale e culturale per il territorio.

Hotel Mastrodattia: Il punto di partenza ideale per esplorare l'Abruzzo

Situato nel cuore della Marsica, ai piedi del Castello Piccolomini di Celano, l’Hotel Mastrodattia è il luogo perfetto per un soggiorno all’insegna del comfort e della scoperta. Grazie alla sua posizione strategica, il nostro hotel a 4 stelle vi permette di esplorare le meraviglie del Centro Italia, tra cui il Lago di Scanno, che dista solo 43 km (circa 40 minuti in auto).

Dopo una giornata tra storia e natura, potrete rilassarvi con tutti i comfort offerti dall’Hotel Mastrodattia, il punto di riferimento ideale per il vostro itinerario dell’Abruzzo.

Come raggiungere il Lago di Scanno dall’Hotel Mastrodattia

🚍 In autobus – TUA
Per raggiungere il Lago di Scanno in autobus, potete consultare orari e tariffe al seguente link: TUA Trasporti. Selezionate le località Celano – Piazza IV Novembre (capolinea) e Scanno per trovare la soluzione più adatta alle vostre esigenze.

🚊In treno – TRENITALIA

Se desiderate raggiungere il Lago di Scanno in treno, la stazione ferroviaria più vicina è Sulmona. Da Celano, potete prendere un treno regionale dalla stazione di Celano-Ovindoli con destinazione Sulmona (circa 30 minuti di viaggio). Una volta arrivati a Sulmona, dovrete proseguire in autobus fino a Scanno.

Per trovare gli orari e acquistare i biglietti del treno, potete consultare il sito di Trenitalia. Per la tratta in autobus, selezionate la destinazione Sulmona – Scanno sul sito ufficiale di TUA Trasporti.

Le recensioni del Lago di Scanno

Il lago del cuore

Il Lago di Scanno è sempre un belvedere! Il luogo ideale per una gita fuoriporta e per vivere una giornata all'insegna di pace e relax. Percorrere le sue sponde, che sia a piedi o divertendosi con il risciò, mette di buon umore e ci unisce allo splendido paesaggio naturale che ci circonda. Il sentiero del cuore permette di ammirare il bacino d'acqua da ogni angolazione. Varie le attività tra cui scegliere; bici, pedalò, parchi gioco per bambini e numerosa attività dove rifocillarsi. Merita una visita!
Angelo S.
Tripadvisor

Da visitare

Bellissimo quanto suggestivo il meraviglioso lago di Scanno che visto da una determinata prospettiva lungo il “sentiero del cuore” acquisisce quasi per magia proprio la forma di un cuore appunto. Attorniato da tanti misteri e leggende che lo accompagnano oramai da anni…Piacevole percorrere il sentiero. , quanto più piacevole é stato fare un giro in barca…lo consiglio non solo per gli “innamorati”
Valentina P.
Google

Adatto per tutta la famiglia

Sono stata qui con tutta la famiglia; siamo arrivati al parcheggio pubblico (a pagamento) e da lì a piedi siamo andati verso il sentiero. Nel parco c'erano i giochi per i bambini, il noleggio bici, risciò e anche un ape o un trenino per fare il giro del lago. Ci sono diversi bar, agriturismi e ristoranti per mangiare. C'è la spiaggetta per chi vuole stare a contatto con l' acqua, noleggiare un pedalò o delle canoe, o per chi vuole farsi un bagno. Lungo la strada abbiamo incontrato mucche, cavalli e daini. Lo consiglio per chi vuole passare una giornata immersi nella natura.
Achille F.
Tripadvisor